L’algoritmo dietro la cattedra: chi decide cosa imparia...

L’uso degli algoritmi nella didattica trasforma la scuola e l’università, offren...

NotebookLM o SchoolAI, quale piattaforma AI scegliere p...

Tutte le caratteristiche, i vantaggi e i punti critici di NotebookLM e SchoolAI,...

L’AI all’Università può essere alleata degli studenti: ...

La didattica universitaria evolve con gli studenti e i loro strumenti. L’uso cri...

AI nella didattica: urgente formare spirito critico

L'intelligenza artificiale trasforma l'educazione con benefici evidenti ma anche...

Bocconi e OpenAI insieme per innovare l'uso dell'AI nel...

Focus su agenti intelligenti, analisi di dati non strutturati e personalizzazion...

Università, ripensare la terza missione: cinque priorità

Le università italiane stanno ripensando la terza missione come pilastro fondame...

Assistenti virtuali in classe: così favoriscono benes...

L'integrazione degli assistenti digitali nella didattica può migliorare il benes...

IA in classe: alleata o nemica della creatività degli s...

L'IA sta trasformando la didattica, offrendo strumenti personalizzati che miglio...

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito accetterai l'uso dei cookie.