Cybercrime, in Italia raddoppiano gli attacchi alle infrastrutture energetiche
Nel primo trimestre 2024, in particolare, si è verificato oltre il 50% degli incidenti rispetto all’intero 2023. Ma per la prima volta gli impatti di livello critical sono in flessione. Pennasilico: "Ma le aziende non abbassino la guardia". Il malware la modalità più utilizzata dagli hacker L'articolo Cybercrime, in Italia raddoppiano gli attacchi alle infrastrutture energetiche proviene da CorCom.
