AI in sanità: oltre le etichette, serve logica umana

Calcolatrici, lavastoviglie, software clinici: davvero tutto questo è "intellige...

L’IA nella sanità italiana resta a metà strada: tutti i...

Dal rapporto I-Com nuove evidenze a sostegno della necessità di aumentare la pre...

Liste d’attesa in sanità: il modello UK può aiutare anc...

Il Needs Assessment è un metodo anglosassone che analizza i bisogni di salute de...

Profilo sanitario sintetico: il flop della Sanità digit...

L’obiettivo, nell'ambito del Pnrr, consiste nell'avere uno strumento agile e imm...

Vitalik invita a creare infrastrutture open source per ...

In un post pubblicato mercoledì sul suo blog, Buterin h...

Vitalik invita a creare infrastrutture open source nell...

In un post pubblicato mercoledì sul suo blog, Buterin h...

Ispezioni privacy: sanità, energia e trasporti nel miri...

Il Garante Privacy ha approvato il piano ispettivo per il secondo semestre 2025....

Legge AI, ecco come cambia la ricerca scientifica in Sa...

Legge ambiziosa quella approvata dall'Italia sull'intelligenza artificiale, nel ...

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito accetterai l'uso dei cookie.