L’AI cambia l’università: non bastano policy, servono r...

L’AI entra nei processi cognitivi di atenei e laboratori: accelera traduzioni, s...

Intel a tutto tondo: tra processi in rampa di lancio e ...

Intel parla di rese produttive dei processi 18A e 14A, tra ammissioni di problem...

Fibra e Fwa, 50 telco mondiali dicono addio al rame. Gs...

Non si tratta solo di spegnere una rete, ma di gestire un cambiamento infrastrut...

Fabbriche connesse, ma vulnerabili: strategie per produ...

La digitalizzazione spinge l’industria verso modelli più connessi ed efficienti,...

L’AI diventa consulente: così ridisegna le aziende

L'intelligenza artificiale si prepara a un nuovo ruolo nelle imprese: quello di ...

Realtà aumentata e virtuale: il nuovo motore del business

Realtà aumentata e virtuale stanno trasformando la produttività aziendale, dall’...

IA nella PA, niente benefici senza regole: diritti e bi...

L’intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione sta ridefinendo proces...

AI per la PA: come semplificare i processi documentali

L’uso dell’AI per la PA trasforma la gestione documentale, riduce errori, veloci...

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito accetterai l'uso dei cookie.