L’IA manipola le elezioni: urge un’autorità globale ant...

L'intelligenza artificiale generativa sta ridefinendo il panorama della politica...

Voto mobile, la soluzione per salvare la democrazia?

Bradley Tusk, venture capitalist e ceo di Tusk Ventures, lancia un appello per g...

Giappone, il confine tra difesa e guerra cyber si assot...

La Cyber counter-capacity enhancement law (Ccel) potenzia la cybersecurity giapp...

Disinformazione e democrazia nell’era dell’AI: equilibr...

La disinformazione non è un’invenzione moderna, ma la sua forma attuale è radica...

Marietje Schaake a The Big Interview: “Politicizzare la...

Dal palco, Schaake ha sottolineato il bisogno di un’alternativa europea allo str...

Fake news: un approccio economico al problema

Le fake news inquinano l'ambiente informativo danneggiando mercati e democrazia....

Storm-1516: quando la disinformazione minaccia la democ...

L’operazione Storm-1516 mostra come la disinformazione strategica possa simulare...

Intelligenza artificiale utile alla democrazia: possibi...

Tre approcci definiscono il rapporto tra intelligenza artificiale e democrazia: ...

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito accetterai l'uso dei cookie.