I primi ologrammi con cui si può interagire usando le mani (e senza dover indossare visori)
I loro ideatori hanno reso flessibile una parte del dispositivo che contribuisce a generare l’immagine 3D “a mezz’aria”, così da renderla manipolabile

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime notizie, gli aggiornamenti e le offerte speciali direttamente nella tua casella di posta
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito accetterai l'uso dei cookie.