Cavi sottomarini, la geopolitica ridisegna la mappa degli investimenti

Con i suoi 50mila km di lunghezza il progetto Waterworth di Meta collegherà Stati Uniti, India, Sudafrica, Brasile e altre regioni seguendo rotte sicure, facendo da spartiacque tra il nuovo e il vecchio assetto mondiale. Vili Lehdonvirta, docente di Sociologia economica e Ricerca sociale digitale dell'Oxford Internet Institute, analizza i significati strategici ed economici del piano L'articolo Cavi sottomarini, la geopolitica ridisegna la mappa degli investimenti proviene da CorCom.

Marzo 20, 2025 - 11:23
 0  0
Cavi sottomarini, la geopolitica ridisegna la mappa degli investimenti
Con i suoi 50mila km di lunghezza il progetto Waterworth di Meta collegherà Stati Uniti, India, Sudafrica, Brasile e altre regioni seguendo rotte sicure, facendo da spartiacque tra il nuovo e il vecchio assetto mondiale. Vili Lehdonvirta, docente di Sociologia economica e Ricerca sociale digitale dell'Oxford Internet Institute, analizza i significati strategici ed economici del piano L'articolo Cavi sottomarini, la geopolitica ridisegna la mappa degli investimenti proviene da CorCom.
CorCom Economia digitale, Innovazione e Telco

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito accetterai l'uso dei cookie.