Altruismo dei dati: cos’è e perché l’Italia rischia di perdere tempo

L’altruismo dei dati è introdotto dal Data Governance Act per favorire la condivisione volontaria dei dati personali. Tuttavia, ritardi burocratici e procedure complesse stanno rallentando la nascita di organizzazioni dedicate, impedendo di sfruttarne appieno il potenziale per la ricerca scientifica. L'articolo Altruismo dei dati: cos’è e perché l’Italia rischia di perdere tempo proviene da Agenda Digitale.

Apr 3, 2025 - 10:21
 0  0
Altruismo dei dati: cos’è e perché l’Italia rischia di perdere tempo
L’altruismo dei dati è introdotto dal Data Governance Act per favorire la condivisione volontaria dei dati personali. Tuttavia, ritardi burocratici e procedure complesse stanno rallentando la nascita di organizzazioni dedicate, impedendo di sfruttarne appieno il potenziale per la ricerca scientifica. L'articolo Altruismo dei dati: cos’è e perché l’Italia rischia di perdere tempo proviene da Agenda Digitale.
Agenda Digitale Il giornale sull'agenda digitale italiana

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito accetterai l'uso dei cookie.