AI di Meta, è davvero “legittimo interesse”? Lecito dubitarne

Meta ha deciso di usare i dati degli utenti europei per il training di Meta AI sulla base del legittimo interesse del titolare. Motivo: senza quei dati il modello cessa di migliorare e, quindi, di esistere. La scelta del legittimo interesse come base giuridica, però, colpisce, date le alternative (consenso del titolare e contratto). Ecco i nostri dubbi L'articolo AI di Meta, è davvero “legittimo interesse”? Lecito dubitarne proviene da Agenda Digitale.

Maggio 7, 2025 - 15:33
 0  0
AI di Meta, è davvero “legittimo interesse”? Lecito dubitarne
Meta ha deciso di usare i dati degli utenti europei per il training di Meta AI sulla base del legittimo interesse del titolare. Motivo: senza quei dati il modello cessa di migliorare e, quindi, di esistere. La scelta del legittimo interesse come base giuridica, però, colpisce, date le alternative (consenso del titolare e contratto). Ecco i nostri dubbi L'articolo AI di Meta, è davvero “legittimo interesse”? Lecito dubitarne proviene da Agenda Digitale.
Agenda Digitale Il giornale sull'agenda digitale italiana

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito accetterai l'uso dei cookie.