I primi animali sulla Terra? Molto probabilmente sono s...

I ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (Mit), grazie alle loro ...

Il primo assegno di ricerca europeo che scommette sugli...

Apeira garantirà 500 euro a fondo perduto a ogni meritevole giovane aspirante ri...

Large Language Model: il futuro del dialogo tra scienza...

I modelli linguistici di grandi dimensioni stanno trasformando il Public Engagem...

3I/ATLAS non è un’astronave aliena: la scienza spiega c...

Il 19 dicembre la cometa interstellare 3I/ATLAS sfiorerà la Terra a 370 milioni km.

Cellulari in classe: 60 paesi dicono no, ma la scienza ...

Il Ministero italiano ha vietato i cellulari nelle scuole seguendo una tendenza ...

Applausi, la scienza non esatta delle standing ovation ...

In eventi come Venezia o Cannes tutti stanno a contare la lunghezza delle standi...

L’Italia sulla rotta per Marte: la nostra scienza a bor...

Accordo ASI-SpaceX: esperimenti italiani in volo verso Marte.

Tecnologie del futuro, la nuova antologia di Urania che...

Tredici autori di sci-fi hanno raccolto una sfida: trasformare in narrativa le s...

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito accetterai l'uso dei cookie.