DfP 2025 approvato: cosa cambia per l’economia italiana

Approvato il DfP 2025: Pil in crescita moderata, debito in discesa e priorità al...

L’energia pro capite sostituirà il PIL come indicatore ...

Dimenticate il PIL: l'energia pro capite è la vera metrica del futuro. I paesi p...

Approvato il DEF 2025, cosa prevede: PIL, deficit, dazi...

Approvato il DEF 2025, il governo traccia una linea prudente tra incertezze glob...

TIM accelera l’industria manifatturiera: con il 5G nasc...

Il 5G diventa motore di crescita per il PIL

Paesi con più debiti, l’Italia è messa davvero male

Molti paesi hanno un debito pubblico elevato, tra cui l'Italia con oltre il 135%...

Il debito pubblico crolla a dicembre, ecco perché e nos...

Il debito pubblico italiano a dicembre è crollato sotto la soglia dei 3.000 mili...

Il Pil in Germania rischia di contrarsi anche quest’anno

Il Pil in Germania rischia di contrarsi anche nel 2025. Le pessime previsioni ec...

L’inflazione ha stabilizzato il debito italiano, ma il ...

L'inflazione ha stabilizzato il rapporto tra debito e Pil dopo il Covid, ma gli ...

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito accetterai l'uso dei cookie.