Fair use AI o saccheggio digitale? Quando rubare è “tra...

Le sentenze americane sul fair use legittimano l’uso massivo di contenuti protet...

Libri coperti dal diritto d'autore: l'IA può utilizzarl...

Una sentenza della Corte federale californiana riconosce ad Anthropic il diritto...

E se l'AI stesse davvero rubando i libri? Il caso Harry...

Uno studio accademico mostra che Llama 3.1 70B di Meta ha memorizzato fino al 42...

AI e copyright: lo studio Euipo chiarisce le differenze...

Studio Euipo analizza i conflitti giurisdizionali tra Stati Uniti ed Europa rigu...

Libri e AI: se il fair-use è l’alibi della pirateria di...

Il caso Meta-Llama definirà i limiti del fair use nell'era dell'IA. Autori contr...

Scontro tra IA e diritti d’autore: la direttrice dell'U...

Secondo un recente rapporto del Copyright Office statunitense, il fair use potre...

Fair use o violazione? L’IA generativa di Meta alla pro...

La causa tra associazioni di autori francesi e Meta Platforms Inc. evidenzia la ...

NYT contro OpenAI: la battaglia dl copyright nell’era d...

La controversia sul copyright solleva questioni fondamentali sui diritti d'autor...

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito accetterai l'uso dei cookie.