Etica e software libero protagonisti a SFSCON 2025

Intelligenza artificiale, sanità, cybersecurity e sovranità digitale al centro d...

SEGNO: l’etica nei processi aziendali non è più un lusso

Segno è uno strumento open source che usa l’intelligenza artificiale per aiutare...

Giustizia algoritmica: le città smart devono essere anc...

Nelle città intelligenti, l’uso degli algoritmi apre questioni etiche cruciali. ...

Bambini su misura? Il caso della startup Preventive - c...

Preventive, startup di San Francisco sostenuta da Sam Altman (OpenAI) e Brian Ar...

Etica e politica dell’IA: come orientare il futuro tecn...

L’etica dell’intelligenza artificiale è oggi una frontiera decisiva per comprend...

Immagini sintetiche della povertà: il dilemma etico del...

L'intelligenza artificiale genera immagini di povertà sempre più realistiche per...

Copyleft, la forza etica che difende il software libero

Le licenze copyleft garantiscono che il codice rimanga aperto, libero e condivis...

Dal linguaggio al potere: la sfida etica del marketing ...

L’intelligenza artificiale nel marketing introduce nuovi modelli di comunicazion...

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito accetterai l'uso dei cookie.