VLT di ESO ha osservato l'atmosfera dell'esopianeta WAS...

Il telescopio terrestre VLT (Very Large Telescope) dell'ESO ha osservato l'atmos...

VLT di ESO ha permesso di misurare venti supersonici su...

Grazie al Very Large Telescope (VLT) di ESO è stato possibile misurare dei venti...

Questa è la prima foto ravvicinata di una stella di un'...

Utilizzando il Very Large Telescope Interferometer dell'ESO in Cile, è stata rea...

Con VLTI di ESO è stato possibile catturare un'immagine...

Grazie all'interferometro VLTI dell'ESO è stato possibile catturare un'immagine ...

Un inquietante lupo cosmico per Halloween: la nuova imm...

L'ESO (Osservatorio Europeo Australe) ha rilasciato per Halloween una bellissima...

Scoperta la galassia simile alla Via Lattea più distant...

Grazie ai dati di ALMA di ESO è stato possibile scoprire una galassia con strutt...

La mappa più dettagliata della Via Lattea nell'infraros...

L'ESO (Osservatorio Europeo Australe), grazie ai dati raccolti dal telescopio VI...

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito accetterai l'uso dei cookie.