Grb 250702B, un lampo gamma diverso da qualsiasi altro ...

È quello rilevato recentemente dagli astronomi dell'Eso: ha avuto origine al di ...

Grazie a VLT di ESO c'è una nuova immagine di un esopia...

Utilizzando il Very Large Telescope (VLT) di ESO è stato possibile catturare l'i...

Grazie al Very Large Telescope dell'ESO è stato osserva...

Sfruttando lo strumento ERIS del Very Large Telescope dell'ESO è stato possibile...

Una doppia esplosione di una supernova è la nuova strao...

Grazie al Very Large Telescope di ESO è stato possibile trovare le tracce di una...

Grazie al Very Large Telescope di ESO è stata creata un...

Dopo diverse osservazioni per oltre 50 ore complessive, il Very Large Telescope ...

Nuove osservazioni di due galassie in fase di fusione (...

Grazie alle osservazioni di VLT (Very Large Telescope) e ALMA (Atacama Large Mil...

VLT di ESO ha scoperto un esopianeta con orbita perpend...

Grazie a VLT di ESO è stato possibile scoprire l'esopianeta 2M1510 (AB) b che av...

VLT di ESO ha osservato l'atmosfera dell'esopianeta WAS...

Il telescopio terrestre VLT (Very Large Telescope) dell'ESO ha osservato l'atmos...

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito accetterai l'uso dei cookie.