Generazione Z: l’urgenza di un’educazione alla cybersec...

L’aumento di crimini informatici commessi da giovanissimi e la disponibilità di ...

Cittadinanza digitale, una nuova educazione per l’era IA

I giovani cercano nell’IA un interlocutore immediato, talvolta emotivo, ma cresc...

Cina, infanzia schiacciata dall’algoritmo: sorvegliare ...

La Cina integra l'intelligenza artificiale nell'intero percorso educativo, dagli...

Educazione digitale: serve un patto tra famiglia, scuol...

Il digitale offre ai minori opportunità educative e creative, ma comporta anche ...

La conoscenza senza saggezza: l’educazione al tempo del...

L’avanzata dell’intelligenza artificiale solleva dubbi sul ruolo dei docenti e s...

L’intelligenza artificiale, specchio fragile della scuo...

Nelle scuole italiane l’intelligenza artificiale divide: entusiasmo e diffidenza...

Benessere digitale a scuola: come educare senza creare ...

La diffusione delle tecnologie a scuola richiede attenzione al benessere digital...

Ripensare l’informatica nell’era AI: tre scenari per il...

La rivoluzione dell'intelligenza artificiale generativa sta ridefinendo il senso...

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito accetterai l'uso dei cookie.