Non siamo nati per i “Like”: il falso mito dell’evoluzione

L'idea che siamo "nati per i like— è una scusa comoda che nasconde come i social...

Cervello primitivo ma vita digitale: perché dipendiamo ...

I meccanismi di sopravvivenza dell'età della pietra diventano vulnerabilità nell...

OpenAI è interessata ai chip AI di Google: test sul cam...

Probabilmente la società spera di ridurre la propria dipendenza da NVIDIA.

L'estensione su Chrome che ti fa gridare ''Sono un perd...

Un'innovativa estensione per Chrome rivoluziona la lotta alla dipendenza da soci...

IA relazionale, da strumento a confidente: ma occhio al...

L'intelligenza artificiale relazionale emerge come fenomeno sociale rilevante, c...

Digital Detox: come combattere la dipendenza di cui nes...

Spegni il telefono, cambia la tua vita: il segreto del Digital Detox. In questo ...

Lavoriamo tutti per l’AI? L’uomo e la tecnologia, tra d...

L’evoluzione dell’intelligenza artificiale sta ridefinendo i ruoli tra uomo e ma...

Commissione europea, stop alla dipendenza da gas e petr...

Punto della situazione sul piano REPowerEU, volto alla totale indipendenza energ...

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito accetterai l'uso dei cookie.