Dati, perché la svolta della Corte Ue è male per la pri...

La sentenza del 4 settembre 2025 ridefinisce gli obblighi informativi per i dati...

Dati pseudonimizzati, cosa cambia davvero dopo la sente...

La Corte di Giustizia Europea stabilisce che i dati pseudonimizzati non sono aut...

Rifiuto di interoperabilità come abuso: la Corte Ue sul...

La sentenza della Corte di Giustizia UE sul caso Android Auto stabilisce nuovi p...

Schrems la spunta su Facebook: “No all’uso indiscrimina...

Dopo la denuncia dell’attivista, la decisione della Corte Ue: “Un social network...

Qualcomm, corte UE conferma multa per la vicenda dei ch...

Qualcomm ha venduto dei chip 3G sotto costo per far fuori il principale concorre...

La Corte Ue rovina la festa a Apple e Google: stangata ...

In concomitanza con il lancio dell'iPhone 16 i giudici del Lussemburgo conferman...

Enel e la multa a Google da 100 milioni: l’avvocato del...

La sanzione comminata dall’Antitrust a seguito del rifiuto della società di Alph...

E-commerce, la Corte Ue bacchetta l’Italia: no a obblig...

Accolti i ricorsi di Airbnb, Expedia, Google, Amazon e Vacation Rentals sulle di...

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito accetterai l'uso dei cookie.