Smart building, una “bio-schiuma” stampata in 3D: l’Università di Milano in pole
Si chiama Archibiofoam l’innovativo materiale frutto di un’iniziativa di cui è capofila l'Università di Aalto, in Finlandia, con la sua società spin-off Woamy. In campo anche l’ateneo lombardo con il Centro per la complessità e i biosistemi e l'Università di Stoccarda. Via a un finanziamento di 3,5 milioni dall'European Innovation Council L'articolo Smart building, una “bio-schiuma” stampata in 3D: l’Università di Milano in pole proviene da CorCom.
