Potere e responsabilità nella cultura della protezione dei dati: la relazione annuale 2024 del Garante privacy

La relazione del Garante privacy per l’anno 2024 si sofferma su una vasta serie di sfide che influiscono su tutti i soggetti facenti parte del tessuto sociale (adulti, minori, soggetti vulnerabili in generali). E tutti, non solo le autorità, sono chiamati a intervenire. L'intelligenza artificiale complica questa sfida. Ecco come L'articolo Potere e responsabilità nella cultura della protezione dei dati: la relazione annuale 2024 del Garante privacy proviene da Agenda Digitale.

Lug 15, 2025 - 14:01
 0  0
Potere e responsabilità nella cultura della protezione dei dati: la relazione annuale 2024 del Garante privacy
La relazione del Garante privacy per l’anno 2024 si sofferma su una vasta serie di sfide che influiscono su tutti i soggetti facenti parte del tessuto sociale (adulti, minori, soggetti vulnerabili in generali). E tutti, non solo le autorità, sono chiamati a intervenire. L'intelligenza artificiale complica questa sfida. Ecco come L'articolo Potere e responsabilità nella cultura della protezione dei dati: la relazione annuale 2024 del Garante privacy proviene da Agenda Digitale.
Agenda Digitale Il giornale sull'agenda digitale italiana

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito accetterai l'uso dei cookie.