Cybersecurity, la Nis2 in vigore dal 16 ottobre: ecco cosa cambia per le aziende
In Gazzetta il decreto che repecisce la direttiva Ue. Le imprese dovranno registrarsi sulla piattaforma gestita da Acn, indicando le attività e i servizi "sensibili". Obbligo di sviluppare una politica di sicurezza informatica, implementare misure di sicurezza tecniche e organizzative appropriate e mettere in campo iniziative di formazione del personale sulla sicurezza informatica L'articolo Cybersecurity, la Nis2 in vigore dal 16 ottobre: ecco cosa cambia per le aziende proviene da CorCom.
