Cripto-attività, a Banca d’Italia e Consob i poteri su negoziazioni e prestatori di servizi
È quanto stabilisce il decreto legislativo approvato il via preliminare per adeguare la normativa nazionale al Regolamento Ue di maggio 2023. Intanto il bitcoin torna a quota 62mila dollari dopo il picco a quasi 74mila toccato a marzo, in calo anche le altre monete virtuali L'articolo Cripto-attività, a Banca d’Italia e Consob i poteri su negoziazioni e prestatori di servizi proviene da CorCom.
